Documento sulla questione del nuovo Segretario della Federazione livornese del PD.
Link: Circolo di Salviano. Nota sul segretario territoriale.
Il Comitato Direttivo del Circolo PD Salviano – La Leccia, riunitosi in modalità di videoconferenza, ha preso atto con rammarico delle dimissioni irrevocabili del Segretario Simone Rossi rassegnate e formalizzate di fronte all’Assemblea territoriale del 27 Ottobre 2020. Tali dimissioni sono state motivate da Rossi nel suo intervento all’Assemblea, in primo luogo, dallo scarso rispetto verso l’ordine di lista dei nostri candidati al Consiglio regionale definito in sede locale e modificato in sede regionale; e dalla mancata disponibilità dei vertici regionali – sia istituzionali, sia del Partito – ad ascoltare e ad accogliere le giuste proposte della Federazione livornese del PD finalizzate alla riconferma della presenza di Cristina Grieco nella Giunta regionale toscana. Tale linea di comportamento dei vertici regionali – ha sottolineato Simone Rossi – si è intrecciata sia con un affievolimento dell’impegno collegiale e unitario del Partito a livello locale; sia con una insufficiente sinergia politica e operativa tra le Unioni comunali e la Federazione. La mancata valorizzazione delle scelte e delle energie locali si configura in evidente contrasto con i grandi risultati politici ed elettorali registrati dal PD territoriale sia nelle elezioni regionali del 20-21 Settembre 2020, sia nelle elezioni comunali del 2019 che, oltre alla riconferma di maggioranze progressiste in tutte le Amministrazioni pubbliche di competenza della Federazione, hanno visto il recupero e l’affermazione del centrosinistra nella Città di Livorno dopo 5 anni da noi trascorsi all’opposizione.
Il Comitato Direttivo del Circolo, mentre ringrazia il Segretario dimissionario per il lavoro fin qui svolto e che dovrà proseguire in forme nuove, ritiene necessarie una riflessione e una iniziativa per far pesare di più le problematiche del territorio livornese ( dall’economia alla sanità ) e il ruolo del gruppo dirigente locale del PD in ambito regionale.
Il Comitato Direttivo del Circolo, infine, considera non solo necessario, ma del tutto naturale, che l’Assemblea Territoriale proceda nei tempi più rapidi possibili alla elezione del nuovo Segretario predisponendo – come peraltro è stato correttamente preannunciato – un documento di cornice politica generale entro cui collocare la stessa elezione. Lo Statuto del Partito pone la scadenza per l’individuazione del nuovo Segretario di 30 giorni dal momento delle dimissioni di quello precedente. Questo limite, di per se giusto, motivabile e logico, può essere ragionevolmente superato con il necessario equilibrio, qualora sia basato su un’ampio consenso politico interno e degli organi di garanzia, in conseguenza di una molteplicità di fattori non artificiosi: per la situazione di emergenza determinata dalla pandemia in corso; per la predisposizione di un documento politico preliminare che faccia da supporto alla scelta da compiere; per avere il tempo utile allo sviluppo di un confronto essenziale sulla figura e sulla persona da mettere alla guida della Federazione.
Non si devono però dilatare i tempi, non solo in rapporto alla lettera e allo spirito delle norme statutarie, ma per l’esigenza prioritaria di avere un Partito – a partire dai vertici della Federazione – nella pienezza dei suoi assetti specialmente in una fase di gravissima crisi sanitaria, economica e sociale del Paese e della nostra provincia. In qualsiasi caso e comunque dobbiamo proporci l’obiettivo di arrivare alla scelta del nuovo Segretario territoriale – con una base di consenso larga – entro il prossimo Natale, entro la fine di quest’anno. Auspichiamo, infine, che – come è avvenuto in occasione dell’ultimo Congresso di Federazione – anche questa volta il nuovo Segretario territoriale possa essere sostenuto dalle diverse aree presenti all’interno del Partito con una continuità di impegno unitario.
Il Comitato Direttivo del Circolo apprezza l’impegno assunto dal Coordinamento territoriale in questa fase di transizione e auspica – oltreché l’avvio e la conclusione delle procedure per l’elezione del nuovo Segretario – la soluzione dei problemi ancora aperti come l’elezione del Presidente dell’Assemblea Territoriale e dei Presidenti delle Assemblee che ancora non si sono dotate di questa funzione e di questa responsabilità.
Il Circolo PD Salviano – La Leccia. Livorno, 16 Novembre 2020.
Documentazione prodotta dalla Federazione in rapporto alla questione del nuovo Segretario.