Sicurezza

la sicurezza nel suo duplice significato: ambientale e sociale.

LA SALVAGUARDIA DELL’ASSETO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO.

L’alluvione del Settembre 2017 ha provocato 9 vittime e ingenti danni in tutta l’area livornese e anche nella nostra zona. Dopo quel terribile evento la Regione toscana ha attuato un massiccio programma di interventi, ancora in corso, per la tutela del territorio ( prevedendo pure le azioni per la viabilità di Salviano a cui abbiamo già fatto riferimento ). La sicurezza ambientale e delle popolazioni deve essere considerata sempre una priorità. In questa ottica assume pertanto un grande valore la recente decisione della Giunta comunale di Livorno di procedere, in sostituzione di altri soggetti che avrebbero dovuto farlo, al completamento della Cassa di espansione idraulica del Rio Cigna a Borgo di Magrignano. Tale intervento ha un costo di 1,2 milioni di euro.  L’obiettivo è di avviarlo entro il 2021 recependo le risorse in relazione a uno specifico Bando del Ministero degli interni o in subordine facendo ricorso direttamente alle finanze comunali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: