Pablo Picasso. Bambina con Colomba, 1901.
Video sullo stato e le prospettive della sinistra
Il Cantiere della sinistra
https://www.radioradicale.it/scheda/623145/il-cantiere-della-sinistra
L’incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei prende spunto dal n. 6/2020 della rivista “Italianieuropei” dedicato alle prospettive della sinistra italiana e mondiale dopo la sconfitta di Trump e di fronte alla sfida del contrasto alla diffusione del Covid e dell’impatto economico e sociale che porta e porterà con sé. Obiettivo è provare a riflettere, con uno sguardo di lungo periodo, su come ridefinire i pilastri del pensiero progressista e il perimetro del campo d’azione della sinistra italiana e internazionale per costruire, su basi nuove e diverse, una strategia di rilancio della crescita e dello sviluppo delle nostre società nel segno della sostenibilità ambientale e sociale, dell’equità e della solidarietà. Intervengono: Giuliano Amato, Goffredo Bettini, Massimo D’Alema, Ida Dominijanni, Dario Franceschini, Matteo Renzi, Elly Schlein, Roberto Speranza, Nadia Urbinati, Nicola Zingaretti. Introduce: Mario Hübler.
Lectio magistralis di Massimo D’Alema del 21 Gennaio 2021. Il PCI e la democrazia italiana.
Per accedere alla Lectio magistralis vai al Sito web della Fondazione 2000 e da lì ricerca nella home page l’immagine di Massimo D’Alema su cui cliccare.